Vino e cultura con la Ghiringhella: visita al castello di Bornato [4057] | Cultura

2022-05-13 18:38:12 By : Mr. Duncan Dong

Concorezzo. Vino e fascino della Franciacorta. La libreria la Ghirighella organizza per il 21 aprile una visita con degustazione di vini al castello di Bornato, in provincia di Brescia (info). Nel cuore della Franciacorta, tra dolci colline di vigneti, domina il Castello di Bornato e Villa Orlando, esempio rarissimo di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. La posizione panoramica della dimora permette alla vista di spaziare sulla Pianura Padana e di intravedere, nelle giornate più limpide, gli Appennini.

IL CASTELLO E LA CANTINA. Il nucleo centrale del castello è costituito da una poderosa roccaforte romana eretta a presidio della strada consolare che univa Bergamo a Brescia. Inverardo da Bornato, ampliando e rafforzando la roccaforte con una cerchia di 300 metri di mura merlate, con torri e contrafforti, fossati e ponte levatoio, le ha conferito l’aspetto che tuttora conserva. Suo nipote Giambellino, grande mecenate delle arti e delle lettere, fece della dimora un punto di incontro di artisti e poeti provenienti da ogni parte d’Italia, tra i quali merita menzione Dante Alighieri. Nel 1564, la famiglia Gandini erede dei Bornati, costruì all’interno del castello la villa rinascimentale oggi chiamata Villa Orlando dalla famiglia proprietaria dal 1930.

Il parco offre un giardino all’italiana verso sud ed un giardino all’inglese verso nord. Diverse sono le piante secolari ivi ospitate: cedri del Libano, cedri deodara, ginkobiloba e, rarissima, una Sophora laponica di 200 anni, unico esemplare sopravvissuto dei primi importati in Europa alla fine del 1700. Nel bosco a nord est si può inoltre visitare una grotta romantica costruita nel 1800 all’interno di sotterranei medievali.

Nelle antiche cantine ubicate sotto la torre principale del castello, per 700 anni si è prodotto il vino del Castello di Bornato, fino ai primi anni 2000. Nella zona sotterranea, le botti presenti in rovere hanno più di 50 anni e ospitavano il vino rosso. Nell’altra parte della cantina 8 botti in vetrocemento sono state utilizzate fino agli anni 70 per il bianco e una piccola botte di cemento per il rosso. Una piccola zona museale ospita attrezzature antiche tra cui un deraspatore, due torchi, una tappatrice, un filtro, una pompa elettrica, una imbottigliatrice, una pompa a mano. Oggi la produzione del vino, una delle etichette più prestigiosa della Franciacorta, è stata decentrata per accogliere i moderni macchinari e seguire le tecniche più all’avanguardia in termini di vinificazione biologica. Prodotto in piccole quantità di qualità eccellente e imbottigliato solo nelle annate migliori, il vino è oggi acquistabile presso la dimora stessa.

Per commentare effettua il LOGIN al sito, se non sei ancora registrato REGISTRATI

  Concorezzo. La risposta al problema degli allagamenti nella zona di Rancate è ora ...

VERO VOLLEY MONZA-PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 2-3   Non è bastata una...

  Concorezzo. Tari azzerata per le famiglie che ospitano i profughi ucraini. Questa ...

Vimercate. Quarto appuntamento, martedì 10 maggio, alle 17.30, nell’ambito del ciclo ...

PERUGIA-MONZA 1-0   Niente Serie A neanche stavolta per il Monza, almeno per i...

Villasanta. Clamorosi sviluppi nella incredibile storia del campione villasantese di ...

Ci siamo ormai. Domani alle ore 20.30 il Monza giocherà a Perugia l’ultima partita di ...

Monza. L’AC Monza informa che i biglietti a disposizione nel settore ospiti dello sta...

VERO VOLLEY MONZA-PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 2-3   Dopo oltre 2 ore ...

VERO VOLLEY MONZA-GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0   Con fatica ma alla fine la Ver...

Concorezzo. Domenica il parcheggio di via Dante era semi deserto. Le porte di Agri Brianza...

Concorezzo. Come sempre, in tribuna a godersi il Monza e il sogno della serie A ...

Concorezzo.org il primo giornale on-line di Concorezzo e della Brianza Est | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Monza N.1831 | 2013©

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Questa pagina illustra la cookie policy applicata all’interno di questo sito internet.

I cookie sono piccole porzioni di dati, memorizzati in file di testo, che vengono immagazzinati sul dispositivo dell’utente quando accede a un sito Internet dal tuo browser. Sono utilizzati per ricordare l’account e le preferenze dell’utente per una singola visita (cookie di sessione), oppure per più visite ripetute (cookie persistenti). Garantiscono un’esperienza coerente ed efficiente per i visitatori e svolgono funzioni essenziali come per esempio consentire agli utenti di registrarsi e rimanere loggati. I cookie possono essere impostati dal sito che si sta visitando (cookie proprietari), oppure da terze parti, come coloro che forniscono contenuti, servizi pubblicitari o analisi sul sito (cookie di terze parti).

Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito, non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, non vengono utilizzati i cookie di sessione, persistenti o di profilazione. Il content management system utilizzato potrebbe rilasciare cookie tecnici indispensabili alla corretta visualizzazione o navigazione del sito.

Il sito mette a disposizione degli utenti pulsanti per la condivisione dei contenuti tramite social network o altri strumenti di comunicazione. Le pagine che contengono tali pulsanti non rilasciano cookie né proprietari, né di terza parte. Tuttavia, cliccando il simbolo dello strumento di condivisione prescelto l’utente accede a funzionalità o piattaforme di terze parti, di cui la redazione non è in alcun modo responsabile, che potrebbero rilasciare cookie e raccogliere dati personali. Alcuni di questi cookie possono essere impostati quando la pagina è caricata o quando un visitatore esegue una specifica azione (per esempio fare clic sul pulsante “like” o “segui” di un articolo).

In generale, la piattaforma utilizzata per realizzare il sito fa uso di applicazioni e servizi di terze parti per migliorare l’esperienza dei visitatori, incluse le piattaforme social media (Facebook, Twitter, etc.). Questo comporta che le terze parti possono impostare cookie e utilizzarli per tracciare attività online senza il controllo diretto da parte della redazione sulle informazioni raccolte.

Al fine di migliorare le funzionalità del sito, possono essere attivati cookie di performance per acquisire informazioni su come gli utenti interagiscono con il sito, quali sono le pagine più visitate, il numero di visitatori unici, le visualizzazioni e altri dati analitici.

Non è richiesto il consenso dell’utente in tutti quei casi in cui l’utilizzo di cookie o altri dispositivi memorizzati sui terminali degli utenti serva esclusivamente per scopi tecnici, oppure risponda a specifiche richieste dell’utente di un servizio Internet.

Accedendo al sito l’utente presta il proprio consenso espresso all’utilizzo dei cookie tecnici indicati in questo documento. La selezione la deselezione dei singoli cookie potrà avvenire liberamente, ferma restando la possibilità di procedere anche attraverso il proprio browser (selezionando il menù impostazioni, cliccando sulle opzioni Internet, aprendo la scheda relativa alla privacy e scegliendo il desiderato livello di blocco cookie).

Le notizie qui rese possono essere soggette a revisione a seguito di modifiche normative, evoluzioni tecnologiche del sito che impattino sulle attuali modalità di trattamento dei dati, variazioni organizzative della struttura della redazione che possano interessare l’utente.