L'attuale tendenza verso un utilizzo sempre inferiore di materiale di imballaggio sta creando più lavoro, non solo per i designer, ma anche per i produttori di macchine. L'azienda olandese Burg Machinery ha sviluppato una riempitrice di vassoi per il settore delle mele. Può lavorare anche vassoi di cartone dotati di alette.
"Questa macchina si è evoluta da un modello precedente che avevamo sviluppato per il mercato inglese - dice René Koster - Tesco possiede una di queste linee. Confeziona set di mele sfuse in un flow pack. Successivamente abbiamo ricevuto la richiesta di una soluzione per confezionare le mele in vassoi".
"Abbiamo immediatamente migliorato la funzionalità della macchina aggiungendo i vassoi di cartone con alette alla gamma di opzioni di confezionamento automatico. Si tratta di una cosa unica nel nostro settore. Non c'è più bisogno di plastica per trattenere le mele nei vassoi con alette. Si chiudono i lembi e si attacca un'etichetta con le informazioni necessarie, e la frutta rimane saldamente nell'imballaggio. Abbiamo già venduto nove dei nostri riempitori di vassoi BTI".Due tipi di mele in un solo vassoio Questa riempitrice di vassoi è veloce: può confezionare fino a 65 vassoi al minuto con 4, 6 o 8 mele. "Altre macchine riescono a farne circa 40. La nostra usa due piste. Quindi, regolando leggermente il suo lato di alimentazione, è possibile, se si vuole, alimentarla con due varietà diverse. Quindi un vassoio di quattro mele potrebbe avere due tipi diversi. Si può usare la linea anche per i pomodori. La macchina è adatta per prodotti rotondi con un diametro di 50-90mm e formati di imballaggio con dimensioni di 140-300mm di lunghezza, 140-180mm di larghezza, 20-40mm di altezza", dice René.
Stessa capacità per i vassoi con alette Un operatore inserisce nella macchina pile di cartone, plastica o vassoi con alette. La macchina li depone automaticamente e li posiziona su un nastro trasportatore. La macchina ha la stessa capacità sia per i vassoi normali che per quelli con alette. Dopo aver riempito automaticamente i contenitori, due impiegati posizionano le mele direttamente nelle casse.Queste due figure, ovvero l'operatore - che posiziona le pile di vassoi e aziona la macchina usando un sistema di controllo PLC - e un conducente di muletto che riempie e svuota le casse, sono l'unico personale necessario per lavorare più di 60 vassoi al minuto. A monte (svuotamento delle casse) e a valle (piegatura dei vassoi con alette, imballaggio delle casse e pallettizzazione) si può automatizzare ulteriormente. "Si può collegare questa macchina a qualsiasi linea di alimentazione e a qualsiasi marca di imballatrici flowpack o di sistema di piegatura di vassoi con alette".Ritorno rapido dell'investimento La frutta non tocca quasi mai la macchina, nonostante la sua velocità. "Le mele non sono ammaccate. La riempitrice di vassoi BTI si ripaga rapidamente. Se funziona per giorni interi, un piccolo confezionatore può arrivare ad ammortizzare l'investimento entro 18 mesi", conclude René.
Per maggiori informazioni: René Koster r.koster@burgmachinery.com Burg's Machinery Weihoek 11 4416 PX Kruiningen - Paesi Bassi Tel: +31 113 50 13 73 Fax: +31 113 50 21 08 Email: info@burgmachinery.com Web: www.burgmachinery.com
Data di pubblicazione: mar 5 apr 2022
Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!