Le funzioni di sicurezza del servoazionamento ACOPOS P3 di B&R sono ora disponibili anche per i motori con un encoder sicuro Hiperface DSL
I costruttori di macchine hanno adesso una scelta più ampia di motori per l’implementazione di applicazioni safe motion control: le funzioni di sicurezza del servoazionamento ACOPOS P3 di B&R sono ora disponibili anche per i motori con encoder sicuro Hiperface DSL.
Hiperface DSL Safety si è affermato sul mercato insieme a EnDat 2.2 Safety come standard industriale leader per il trasferimento sicuro dei dati tra motori e servoazionamenti. Proprio come EnDat 2.2, HDSL Safety è compatibile con tutte le funzioni di sicurezza B&R. Ciò include funzioni come Safely Limited Speed (SLS), Safe Operating Stop (SOS) e Safe Limited Increment (SLI).
Il supporto di sicurezza HDSL è disponibile con un facile aggiornamento del firmware. Il tipo di encoder è definito da parametri sul modulo di sicurezza del servoazionamento. I moduli possono essere combinati liberamente, indipendentemente dal fatto che siano stati configurati con EnDat 2.2 o con HDSL Safety.
Gli sviluppatori di applicazioni sono in grado di scegliere il miglior sistema di encoder per qualsiasi applicazione.
Kollmorgen ha lanciato la serie TBM2G di servomotori frameless, caratterizzata da funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi, chirurgici, per applicazioni aerospaziali, della difesa e di altro tipo, con prestazioni ottimali in un design più leggero e compatto. Questi...
L’utilizzo di motori e azionamenti ad alta efficienza permette alle aziende di risparmiare grandi quantità di energia e avere la garanzia di rispettare i nuovi requisiti di efficienza energetica Leggi l’articolo
B&R presenta il progetto #AutomationBreak, vere e proprie “chicche” tecnologiche riguardanti novità software e hardware proposte dall’azienda. Si tratta di una serie di appuntamenti nata ispirandosi alla vita di tutti i giorni in ufficio, luogo di profonda collaborazione...
Per monitorare gli eventi e i dati che caratterizzano la produzione, soprattutto quando si tratta di lotti, B&R propone un suo pacchetto software che permette di realizzare funzioni evolute di tracciabilità e di implementare di 21 CFR...
Motori e azionamenti elettrici rappresentano il cavallo da tiro dell’industria e il loro progressivo e costante miglioramento di efficienza li rende la tecnologia ideale da cui partire per realizzare la transizione ecologica dell’industria. L’evento online Progettista-Più ha...
AutomationWare sta costruendo un portafoglio di prodotti che integra le soluzioni applicative di robotica collaborativa e mobile (AMR) che affiancano la sua attività principale di fornitore di attuatori, che cresce con un ritmo a due cifre. Core...
B&R ha aggiunto due varianti particolarmente compatte alla sua soluzione con motore e azionamento integrati. Dotati di potenti processori, i nuovi dispositivi sono perfetti per le applicazioni in cui la stretta sincronizzazione e la precisione di posizionamento...
Oggigiorno il termine “produzione” è diventato sinonimo di “complessità”. I prodotti sono sempre più realizzati secondo le specifiche dei singoli clienti; con una connessione IoT è possibile una produzione completamente automatizzata anche con lotti di dimensioni di...
Il nuovo Power Panel C80 di B&R offre i vantaggi combinati di un potente controllore e di un moderno terminale operatore in un unico dispositivo HMI. Con la sua ridotta profondità di installazione, l’HMI multitouch C80 è...
La nuova riempitrice di capsule di IMA è una macchina confezionatrice per il settore farmaceutico che segna una svolta nella densità di produzione. La piattaforma integrata d’automazione di B&R ha supportato IMA nell’utilizzo di PC industriali, controllo...
Kollmorgen ha lanciato la serie TBM2G di servomotori frameless, caratterizzata da funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi,...
L’utilizzo di motori e azionamenti ad alta efficienza permette alle aziende di risparmiare grandi quantità di energia...
Le energie rinnovabili sono destinate ad una crescita estremamente importante nei prossimi anni. In...
Il team italiano di Mobile Industrial Robots (MIR), pioniere dei robot mobili autonomi (AMR),...
Tutti ormai siamo consapevoli del ruolo che la tecnologia, e la connettività in particolare,...
Il problema più grande che si trovano ad affrontare le aziende di logistica, così...
Il team italiano di Mobile Industrial Robots (MIR), pioniere dei robot mobili autonomi (AMR),...
Archiva Group, punto di riferimento per i propri clienti da oltre 25 anni per...
Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati