Se n’era andata di casa solo col suo zainetto pieno di libri, senza avvisare nessuno. Ma invece di andare a scuola, tre ore prima dell’orario di entrata nell’istituto, la minorenne fidentina era arrivata in stazione ed era salita su un treno.
Sembrava essere praticamente scomparsa nel nulla, ma poi è stata ritrovata a tempo di record, nel giro di ventiquattro ore, a Cuneo, grazie al capillare lavoro svolto dai carabinieri di Fidenza.
La giovane era sparita dalla casa di famiglia e per questo era stato lanciato l’allarme. La minorenne aveva raggiunto, in Piemonte, alcuni amici, conosciuti sui social. Un copione questo, purtroppo, già visto spesso negli ultimi tempi, con tanti adolescenti, che si conoscono via social: in più occasioni, infatti, queste amicizie in rete, diventano un motivo per andarsene da casa, magari con l’illusione di trovare una maggiore libertà.
Sta di fatto che la ragazzina, con lo zainetto pieno di libri, senza telefono e senza documenti, se n’era andata via di casa, senza avvisare nessuno e senza lasciare alcun messaggio.
La madre, allarmata, quando è venuta a conoscenza che la figlia non era andata a scuola e non vedendola rientrare, si è rivolta ai carabinieri di Fidenza. Immediatamente i militari hanno scandagliato tutti i canali percorribili, svolgendo un grande lavoro. Non hanno perso tempo e ovviamente hanno lavorato in rete, approfondendo tutti i contatti social della minorenne fidentina.
Nel giro di ventiquattro ore, così, sono riusciti a individuare dove si trovasse la ragazzina: aveva raggiunto alcuni amici a Cuneo.
La minorenne è stata così raggiunta e riaccompagnata a casa, sana e salva. Immaginabile la gioia della madre, quando ha saputo del ritrovamento della figlia. E ovviamente ha avuto parole di elogio per il lavoro svolto dai carabinieri, che ha ringraziato di cuore, per il lieto fine di una vicenda, che ha tenuto col fiato sospeso tutta la famiglia.
fidenza , minorenne fuggita da casa
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl