Macchine per un packaging sempre più attento all'ambiente

2022-06-24 17:53:59 By : Mr. Aaron Xu

Ulma Packaging srl, filiale italiana, festeggia quest'anno i 20 anni di fondazione. Specializzata nel packaging per il settore alimentare, fa parte delle 23 filiali del gruppo Ulma dislocate in tutto il mondo.

"La filiale italiana fu inaugurata nel maggio del 2002 - spiega la responsabile marketing Giorgia Gnocchi - una piccola realtà sia per numero di dipendenti, all'epoca cinque, sia per superficie, un piccolo stabile in affitto alle porte di Piacenza. Con tanta determinazione, professionalità e spirito di squadra siamo arrivati oggi (2022) a 27 dipendenti, vari collaboratori esterni quali agenti e centri di assistenza in tutta Italia e uno stabile di 600 mq di proprietà, tra uffici e magazzino".

Foto di gruppo alla scorsa edizione di Macfrut Al centro, Maurizio Zioni

Proprio quest'anno è in fase di progettazione l'ulteriore espansione di nuovi uffici commerciali e l'allestimento di uno show room per accogliere clienti e mostrare loro le macchine in funzione con l'obiettivo di terminare nei primi mesi del 2023.

"Oltre alle più moderne macchine per il confezionamento - spiega il general manager Maurizio Zioni - tra cui in primis flowpack e termosaldatrici di ultima generazione, attraverso l'attento lavoro di studio di Ulma Packaging Automation offriamo anche un'ampia gamma di soluzioni di fine linea per l'inserimento automatico di vaschette o buste in cartoni e casse di plastica riutilizzabile. Queste soluzioni si integrano a loro volta con impianti di preparazione o pesatura prodotto che, basate sulla esperienza dei nostri progettisti, possano apportare efficienza e produttività alla linea".

Caratteristica peculiare di Ulma è la varietà di tecnologie sempre più innovative rivolte al settore ortofrutticolo. "Tra tutte, prendiamo ad esempio: il sistema Venturi - continua Zioni - che consente di aumentare la produttività in caso di confezionamento di prodotti freschi tipo erbe aromatiche e insalate sfalciate, eliminando gli inceppamenti del prodotto e riducendo la dimensione della busta; il 'Tight Bag' un sistema che permette di ridurre il volume delle buste, ottenendo così un risparmio sia in termini di materiale utilizzato sia in termini di spese di trasporto sostenute"; il 'Better Seal' tecnologia in grado di risolvere i problemi di saldatura derivanti dall'utilizzo dei nuovi materiali sostenibili che necessitano di una accuratezza maggiore nel controllo di temperatura. 

L'attenzione a materiali ecologicamente sostenibili è una priorità che ULMA ha già da qualche anno inserendosi nel più completo progetto Ulma "WeCare" con l'obiettivo di perseguire il raggiungimento di un'economia circolare.

"Tra i progetti rivolti a ottenere una riduzione della quantità di plastica utilizzata nelle confezioni e la conseguente loro riciclabilità, presentiamo questa soluzione di confezionamento sostenibile per prodotti ortofrutticoli".

"La maggior parte delle nostre confezionatrici può essere adattata per lavorare con film di carta ottenendo, così, confezioni con un'ottima immagine estetica. In questo caso è stata sostituita la totalità della plastica, offrendo una confezione completamente riciclabile, composta da una vaschetta di cartone e una avvolta nella carta" conclude Zioni.

Per maggiori informazioni  ULMA Packaging SRL  Via dell'Artigianato, 2 29010 Gragnano Trebbiense (PC) +39 0523.788447 www.ulmapackaging.it 

Data di pubblicazione: mer 22 giu 2022 Author: Cristiano Riciputi © FreshPlaza.it

Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.

Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui

Altre notizie relative a questo settore:

<< Indietro | FreshPlaza.it

Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!