Le migliori macchine sottovuoto per sigillare i cibi in modo professionale - Talkylife

2022-04-29 17:59:18 By : Ms. Alice Xiao

Le migliori macchine sottovuoto per sigillare i cibi in modo professionale

Sembrava un oggetto destinato solo a un utilizzo professionale, invece sta iniziando a diffondersi anche nelle cucine per un uso domestico: stiamo parlando della macchina per sottovuoto, un elettrodomestico molto semplice da utilizzare, in grado di aspirare l’aria per conservare i cibi in sacchetti goffrati o barattoli e consumarli successivamente, mantenendo intatti gli elementi nutritivi ed evitando gli sprechi di cibo.

Rispetto ad altri metodi di conservazione, come ad esempio la pastorizzazione e il congelamento, è decisamente più efficace perchè trattiene tutte le proprietà nutritive degli alimenti, i sapori e gli aromi.  Non solo carne, pesce e verdure: anche il pane, i biscotti, addirittura il vino possono essere messi sottovuoto.

È anche più sicura e annulla il pericolo delle intossicazioni; in commercio ci sono sempre più modelli versatili di macchina sottovuoto di tipo casalingo di qualità e a un prezzo decisamente ragionevole, che si affiancano alle macchine sottovuoto professionali utilizzate al supermercato e nei ristoranti.

Ecco una guida per capire sia come funziona e come si usa la macchina per sottovuoto, sia quali sono le caratteristiche tecniche da tenere d’occhio nella scelta della macchina sottovuoto migliore per le tue esigenze.

Per capire quale macchina sottovuoto scegliere confronteremo 10 diverse sigillatrici sottovuoto disponibili online e procederemo alla guida all’acquisto vera e propria, per scegliere insieme la migliore confezionatrice sul mercato tra le migliori marche, come Severin, Laica, Reber e Foodsaver, confrontando il prezzo di vendita su Amazon e su altri store come Unieuro.

Se conosci già il funzionamento della macchina sottovuoto e sei semplicemente alla ricerca del miglior prezzo per aggiudicarti un buon modello di macchina sottovuoto in offerta, allora sei nel posto giusto.

Dal 27 marzo al 7 Aprile le Offerte di Primavera su Amazon propongono sconti e promozioni su migliaia di prodotti nella categoria Casa e cucina: chiaramente ci sono anche alcune sigillatrici sottovuoto.

Mettere i cibi sottovuoto è un processo molto semplice, che consiste nella totale aspirazione dell’aria da un sacchetto o da un barattolo. Nel caso in cui vogliamo mettere sottovuoto gli alimenti all’interno di un sacchetto, alla fase di aspirazione segue la fase di saldatura, ovvero la chiusura ermetica del sacchetto con i cibi.

La confezionatrice serve quindi a eliminare totalmente l’ossigeno da un recipiente: questo perchè l’ossigeno comporta la proliferazione di germi, batteri e muffe, che invece non possono esistere in un ambiente in cui manca ossigeno.

Se le macchine tradizionali di uso professionale servono principalmente a mettere sottovuoto i cibi freschi con un’azione aspirante molto forte, per l’uso domestico ci sono sigillatrici che permettono di aspirare l’aria in modo più delicato, regolandone la velocità e l’intensità e permettendo così di conservare anche cibi non freschi o lievitati, come ad esempio il pane e i biscotti, e permettono anche la cottura sous vide.

Per questa sua funzionalità la sigillatrice sottovuoto viene utilizzata principalmente in ambito alimentare, ma non solo: anche gli oggetti metallici possono subire delle mutazioni a causa della presenza di ossigeno e del processo di ossidazione, quindi il suo utilizzo può anche essere quello di conservare perfettamente gioielli, monili od oggetti di collezionismo come le monete.

Ora che è chiaro qual è il funzionamento di una sigillatrice sottovuoto, andiamo a vedere nella pratica quali sono i modelli disponibili sul mercato.

Si tratta quasi sempre di macchine sottovuoto versatili, che affiancano alla loro funzione principale anche una serie di funzionalità collaterali e in alcuni casi davvero utili.

Per stilare questo confronto ci siamo serviti sia dell’affidabilità delle marche in commercio, sia delle opinioni e recensioni degli utenti che hanno già acquistato le confezionatrici e possono offrire consigli e pareri decisamente utili.

Il primo modello di macchina sottovuoto che presentiamo è targato Severin, uno dei marchi con il miglior rapporto qualità prezzo per gli elettrodomestici da cucina.

Questa sigillatrice è dotata di un sistema automatico di aspirazione e saldatura, ha il pulsante on/off sul lato posteriore, due pulsanti laterali per l’apertura del coperchio in seguito all’aspirazione e una serie di pulsanti anteriori per dare avvio al procedimento.

Insieme alla macchina per sottovuoto sono compresi anche cinque sacchetti, ma l’elettrodomestico funziona con tutti i tipi e le marche di sacchetti purchè siano di misura 20×30 cm, mentre non può occuparsi di mettere sottovuoto i barattoli.

È adatta per preparare i cibi con cottura sous vide, ha un comodo sistema di avvolgimento del cavo elettrico ed è disponibile su Amazon a partire da 73€.

Pro: ottimo rapporto qualità prezzo, inoltre le recensioni su Amazon sottolineano l’efficienza del servizio clienti Severin in caso di difficoltà

Contro: non è possibile mettere sottovuoto gli alimenti nei barattoli, ma solo dei cibi nei sacchetti

Saliamo di fascia di prezzo con la confezionatrice targata Laica, azienda vicentina specializzata nella produzione di elettrodomestici per la cucina e il benessere personale.

Questo modello completamente automatico ha una doppia pompa di aspirazione e una potenza regolabile tra Normal e Gentle per i prodotti più delicati, più la funzione di aspirazione a impulsi; il rotolo dei sacchetti è inserito direttamente all’interno della macchina, che può occuparsi anche di mettere sottovuoto i barattoli.

Anche l’impostazione di sigillatura è a scelta tra Dry, Moist e Wet; i cibi più fragili possono essere sigillati e messi sottovuoto con la funzione manuale per evitare di rovinarli. Oltre alla funzione di sottovuoto e saldatura, questa macchina offre anche una delicata marinatura dei cibi, e dispone di una vaschetta sottostante per raccogliere i liquidi.

Con una pressione massima di aspirazione di -0,9 bar, questo modello targato Laica è realizzato in acciaio inox ed è disponibile su Amazon a partire da 159€ e su Euronics allo stesso prezzo.

Pro: la funzione di aspirazione a impulsi o “pulse” che permette di regolare manualmente l’intensità di aspirazione e trattare anche gli alimenti più delicati

Contro: alcuni utenti Amazon lamentano delle scritte un po’ troppo piccole sul pannello di controllo

Passiamo alla macchina sottovuoto targata MagicVac, una delle aziende più rinomate e specializzate proprio nella produzione di questo tipo di elettrodomestici.

Il modello Dinamika è dotato di una camera del vuoto con una vaschetta per raccogliere gli eventuali liquidi, una pompa aspirante potente e un valore del vuoto di -0,8 bar. Anche in questo caso è possibile impostare due velocità di aspirazione, una normale e una più delicata, ed è disponibile una doppia impostazione per mettere sottovuoto gli alimenti secchi oppure umidi.

Con la possibilità di sottovuotare anche i barattoli, questa sigillatrice ha anche un ciclo per la marinatura rapida – ma il contenitore va acquistato separatamente – e una funzione manuale a impulso. La barra saldante di 30 cm permette di utilizzare sacchetti abbastanza grandi, riposti nell’apposito contenitore interno alla macchina.

Con un manuale d’istruzioni in italiano e una guida per la conservazione sottovuoto degli alimenti, questa confezionatrice di MagicVac è disponibile su Amazon a partire da 133,45€ e su Unieuro a partire da 159,90€.

Pro: le recensioni su Amazon sono molto positive, e giudicano le performance di questa macchina all’altezza delle macchine per sottovuoto professionali

Contro: è abbastanza grande, quindi diventa difficile portarla in viaggio, ma è un prodotto pensato per essere tenuto in cucina e utilizzato all’occorrenza

Un design elegante e prestazioni elevate: si può riassumere così la filosofia delle macchine sottovuoto di FoodSaver, uno dei principali produttori di sigillatrici per uso domestico.

Questo modello è uno dei più acquistati e recensiti su Amazon: il sistema Flip Up permette di posizionare la macchina in verticale per ridurre l’ingombro, e sia l’aspirazione che la sigillatura sono effettuate in modo automatico. Permette di mettere sottovuoto sacchetti, barattoli e bottiglie di vino grazie agli accessori, e può sigillare sacchetti con alimenti sia umidi che secchi.

Lo scomparto interno per i sacchetti e la taglierina incoporata permette di tagliare i recipienti e renderli delle dimensioni che si preferiscono; anche in questo caso è possibile scegliere tra 3 impostazioni di aspirazione e 2 impostazioni di velocità in base agli alimenti che si vogliono mettere sottovuoto.

La vaschetta raccogli gocce può essere lavata in lavastoviglie per una maggiore comodità; questa macchina per sottovuoto di FoodSaver è disponibile su Amazon a partire da 149,99€.

Pro: molto pratico da utilizzare anche per chi non ha mai usato una sigillatrice per sottovuoto, e la possibilità di riporre la macchina in verticale è un’ottima opzione per chi ha poco spazio

Contro: non è molto facile trovare i pezzi di ricambio in caso di usura

Dopo aver passato in rassegna alcuni modelli di fascia media e alta, passiamo alla macchina per sottovuoto economica e compatta proposta da ACTOPP e ideale per viaggi o per il campeggio grazie alle dimensioni ridotte.

Il pannello di controllo è molto semplice: basterà premere “Seal” per effettuare solo la sigillatura e “Vac+Seal” per la messa sottovuoto e la successiva sigillatura; oltre che con i sacchetti può essere utilizzata anche con barattoli e altri recipienti grazie all’apposito tubicino in dotazione.

Facile da pulire, permette la rimozione e la sostituzione del nastro sigillante, in modo da allungare il ciclo di vita di questo elettrodomestico; nonostante le dimensioni compatte, è possibile sigillare e mettere sottovuoto più sacchetti contemporaneamente.

Facile da trasportare, questa sigillatrice sottovuoto monofunzione ha una garanzia su tutte le componenti ed è disponibile su Amazon a partire da 29,88€.

Pro: il prezzo è molto competitivo e le dimensioni compatte permettono di trasportarla senza problemi

Contro: come tutti i prodotti economici, non ha funzionalità aggiuntive o diversi livelli di aspirazione

Passiamo al modello di Reber, azienda che produce macchine sottovuoto di fascia alta simili a quelle professionali, a un costo naturalmente più elevato rispetto agli altri elettrodomestici della stessa categoria.

Questa confezionatrice è realizzata completamente in acciaio inox e ha una pompa a doppio corpo a pistone autolubrificante, che non necessiterà di ulteriore manutenzione per tutto il tempo di vita dell’elettrodomestico. Il livello di vuoto è di -830 mbar, con una capacità di aspirazione di 18 litri al minuto.

Il modello prodotto da Reber ha una potenza di saldatura regolabile manualmente, e possiede la funzione Supervuoto per una potenza di aspirazione extra; di default il suo funzionamento è automatico, ma grazie alla modalità pulse può essere gestito anche in modo manuale.

Molto facile da usare, questa macchina sottovuoto fornisce in dotazione alcuni accessori come contenitori e coperchi per la messa sottovuoto degli alimenti in barattolo; è disponibile su Amazon a partire da 243,90€ e su Unieuro allo stesso prezzo.

Pro: si tratta di un prodotto di alta qualità, che dura nel tempo e che ha infinite possibilità di aspirazione e velocità grazie al controllo manuale

Contro: il prezzo è più alto rispetto alla media, ma ciò è giustificato sia dalla robustezza del modello che dall’affidabilità della marca

Passiamo al modello di macchina per sottovuoto proposto da Geryon, con in dotazione uno starter kit di rotoli goffrati e sacchetti.

Anche in questo caso è possibile scegliere tra due intensità per la funzione sottovuoto, Normal per i cibi più duri e Gentle per i lievitati e per gli alimenti più friabili; il funzionamento è totalmente automatico, e una spia luminosa sul pannello di controllo avvisa della fine del procedimento.

Oltre che per i sacchetti, sarà possibile mettere sottovuoto anche i barattoli grazie al tubicino in dotazione; la macchina è realizzata in acciaio inox, è molto facile da pulire e si adatta a qualsiasi tipo o marca di sacchetto.

Con un manuale di istruzioni e la garanzia e il supporto tecnico del produttore, questa sigillatrice sottovuoto è in vendita su Amazon a partire da 51,99€.

Pro: permette di ritagliare i sacchetti della dimensione preferita e di mettere sottovuoto anche i cibi umidi e liquidi, con un ottimo rapporto qualità prezzo

Contro: non è potentissimo, ma a questo prezzo è impossibile aspettarsi le prestazioni di un top di gamma

Tra le macchine sottovuoto più acquistate e recensite su Amazon c’è il modello di Kitchenboss, dal design curato e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Può essere trasportata facilmente grazie alle dimensioni compatte e ha due livelli di aspirazione, dedicati rispettivamente agli alimenti secchi e a quelli umidi, oltre alla funzione Inching dedicata ai cibi morbidi. Il procedimento è totalmente automatico e facile da mettere in pratica.

La funzionalità Seal Only permette di sigillare il sacchetto senza metterlo sottovuoto, mentre l’impostazione Air con il tubicino in dotazione estende le possibilità di questo elettrodomestico, che può occuparsi anche di mettere sottovuoto i barattoli.

Con una garanzia tecnica di 5 anni sul motore e sulle diverse componenti dell’elettrodomestico, il modello di Kitchenboss è disponibile online a partire da 64,99€.

Pro: le recensioni Amazon sono molto positive ed esaltano la qualità dell’elettrodomestico a fronte di una spesa medio-bassa

Contro: il manuale di istruzioni non è in italiano, ma in rete è possibile trovare una guida all’utilizzo in italiano

Il penultimo modello di macchina per sottovuoto che presentiamo è prodotto da Bonsenkitchen e si colloca nella fascia medio-bassa di prezzo rispetto agli altri elettrodomestici della stessa categoria.

Ha un rilevamento automatico delle perdite d’aria e una vaschetta raccogli gocce, due impostazioni di sottovuoto per cibi secchi o umidi e la possibilità di sigillare il sacchetto senza mettere gli alimenti sottovuoto; per fermare la macchina basta poi premere il tasto Stop sul pannello di controllo.

Il rotolo di sacchetti è inserito all’interno, con una taglierina che permette di realizzare delle dimensioni diverse a seconda degli alimenti; è uno degli elettrodomestici più accessoriati, infatti oltre al rotolo di sacchetti fornisce in dotazione due tubicini per la mettere sottovuoto i barattoli e le bottiglie e un tappo idoneo per il vino.

Con 2 anni di garanzia e un supporto tecnico sempre attivo, questo modello di Bonsenkitchen è disponibile su Amazon a partire da 52,99€.

Pro: viene considerata dagli utenti Amazon uno dei migliori elettrodomestici della categoria in quanto a rapporto qualità prezzo

Contro: è un po’ delicato nella componentistica, quindi va maneggiato con attenzione

Concludiamo il confronto tra diversi modelli di macchine per sottovuoto con la sigillatrice di ENKEEO, tra le più compatte sul mercato e quindi adatta a essere considerata una confezionatrice sottovuoto da viaggio.

Il pannello di controllo è molto semplice: anche in questo caso è possibile scegliere tra sottovuoto per cibi secchi e umidi, oppure soltanto sigillatura dei sacchetti; è possibile in ogni momento fermare il processo premendo sul tasto Cancel Vac.

Bastano 15 secondi per rimuovere l’aria dai sacchetti grazie alla potenza del motore, e una volta accesa è in grado di sigillare circa 15 sacchetti in modo continuativo senza surriscaldarsi; è ideale per essere portata in campeggio e può essere smontata e lavata in tutte le sue componenti.

Questo modello compatto di macchina per sottovuoto è disponibile online a partire da 53,99€.

Pro: ottimo rapporto qualità prezzo per una macchina che fa il suo dovere e riesce a gestire più vuoti senza surriscaldarsi

Contro: i sacchetti sono o molto piccoli o molto grandi, non c’è una dimensione intermedia

Dopo aver confrontato 10 prodotti top di gamma, economici e di fascia media, passiamo alla guida all’acquisto vera e propria, ovvero alla spiegazione passo passo di tutte le caratteristiche tecniche che abbiamo evidenziato nella descrizione delle macchine per sottovuoto.

La caratteristica principale di una buona macchina per sottovuoto è, appunto, il valore del vuoto, ovvero la quantità di aria che riesce ad aspirare e quella che invece resta all’interno del sacchetto o del barattolo.

Si potrebbe credere che tutte le confezionatrici sottovuoto lascino una quantità di aria pari a zero all’interno dei recipienti, ma in realtà questa è una caratteristica esclusiva delle macchine professionali da supermercato o ristorante, mentre è praticamente impossibile da trovare nei dispositivi per uso domestico.

Il valore del vuoto si esprime in mbar e può andare da un minimo di 400 per i modelli più economici a un massimo di 800/900. Esso è condizionato fortemente dalla potenza della pompa, ovvero dalla sua capacità di aspirare l’aria.

Quasi tutti i modelli di fascia media sono dotati di una pompa singola, ma i modelli a pompa doppia sono preferibili: grazie alla presenza di due pompe il carico di lavoro viene distribuito in maniera più equilibrata, garantendo che la macchina duri più a lungo.

Anche la potenza dell’elettrodomestico, espressa come sempre in Watt, è una caratteristica importante da tenere d’occhio per quanto riguarda la fase di sigillatura del sacchetto o del barattolo.

Più una macchina per sottovuoto è potente, più sarà efficace la sigillatura anche nel caso in cui ci sia del liquido all’interno del recipiente.

La potenza è commisurata anche alla larghezza della barra riscaldante: è infatti il surriscaldamento di quella componente a permettere che i lembi del sacchetto si sigillino alla perfezione.

Una macchina per sottovuoto di dimensioni ridotte potrà avere anche una potenza inferiore, mentre è necessario che un dispositivo largo più di 25-30 cm abbia un motore più potente.

Come abbiamo visto nel confronto tra diversi modelli di macchina per sottovuoto, alcune riescono ad avere delle funzionalità aggiuntive che ampliano le possibilità di utilizzo per questo elettrodomestico.

La prima funzionalità aggiuntiva è quella legata al mettere sottovuoto i barattoli, oltre che i rotoli di sacchetti goffrati. Molti modelli che abbiamo passato in rassegna offrono infatti un tubicino e un barattolo in dotazione, che grazie a un foro sul tubo si attacca al tubicino e fa sì che l’aria venga totalmente aspirata.

Una funzionalità ancora più interessante è quella per le bottiglie di vino: alcuni modelli offrono la possibilità di mettere sottovuoto il vino – garantendone la freschezza ed evitando così che si ossidi – grazie a dei tappi realizzati ad hoc.

L’ultimo optional di una macchina per sottovuoto è l’opzione marinatura, presente solo in qualche modello top di gamma.

Abbiamo comunque visto che la macchina sottovuoto è un elettrodomestico già versatile di per sè: permette infatti non solo di sigillare e mettere sottovuoto gli alimenti, ma anche gli oggetti di collezionismo, piccoli indumenti o scontrini e ricevute che non vogliamo si rovinino o sbiadiscano. Inoltre essa offre diverse possibilità di sigillatura e sottovuotatura per alimenti secchi, umidi, più o meno fragili e friabili.

Trattandosi di un elettrodomestico che verrà posizionato sulla cucina in modo permanente nella stragrande maggioranza dei casi, una delle caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta della migliore macchina sottovuoto è certamente l’ingombro, quindi le dimensioni dell’elettrodomestico.

L’ingombro di una macchina per sottovuoto va quasi sempre di pari passo con la sua potenza, che come abbiamo visto dipende proprio dalla lunghezza della barra laterale riscaldante. Chiaramente una macchina con la barra riscaldante più larga sarà più ingombrante rispetto a un modello con barra più stretta, ma sarà anche più potente.

Chi non ha molto spazio potrebbe anche decidere di tenere da parte l’elettrodomestico, poggiandolo sul ripiano della cucina solo per alcune ore e mettendo sottovuoto e sigillando tutto ciò che serve prima di riporlo al suo posto.

Esistono comunque delle alternative compatte: come abbiamo visto alcuni modelli possono essere posizionati in verticale quando non vengono utilizzati, andando a ridurre in questo modo l’ingombro sul piano della cucina.

L’ultima caratteristica che prendiamo in considerazione per la scelta della migliore macchina per sottovuoto è la presenza e quantità di accessori in dotazione.

Tutti i modelli comprendono un certo numero di sacchetti con un lato goffrato, ovvero una particolare tipologia che viene utilizzata proprio per il sottovuoto. Oltre ai sacchetti, molti modelli offrono un tubicino con un barattolo compatibile, che permette di mettere sottovuoto non solo i sacchetti ma anche questo recipiente.

Infine, alcuni modelli offrono anche dei tappi da vino che è possibile mettere sottovuoto, ma si tratta di casi più rari. Quasi tutte le macchine per sottovuoto permettono comunque di acquistare sacchetti originali o compatibili, barattoli e tappi per bottiglie di vino da poter mettere sottovuoto.

A prima vista l’utilizzo di una macchina per sottovuoto sembra un po’ complesso, ma in realtà si tratta di uno strumento facilissimo da usare, che rivoluzionerà le vostre abitudini in cucina permettendo di limitare gli sprechi, tenere ordinato il frigo e gestire meglio le vostre provviste alimentari.

Ecco come utilizzare questo elettrodomestico a casa per mettere sottovuoto i sacchetti:

Ecco come utilizzare a casa la macchina per sottovuoto con i barattoli:

La macchina per sottovuoto è un elettrodomestico necessario per chi vuole limitare gli sprechi, avere un frigorifero sempre in ordine e tenere gli alimenti al riparo da batteri e muffe che possono crearsi a contatto con l’aria.

In commercio ci sono molti modelli di marca diversa e con prezzi variabili: oltre che nei negozi fisici, la macchina per sottovuoto è disponibile online in un’infinità di modelli e prezzi, e siamo certe che su Amazon troverai il modello più adatto alle tue esigenze.

Fonte: Le migliori macchine sottovuoto per sigillare i cibi in modo professionale

Avere le unghie delle mani e dei piedi sempre curate è una questione non solo estetica ma anche igienica. Mani

I often take note, it really help....

Oh! it's deadly as hell!!!...

Hope the Outcome of this political discussion is i...

La Sardegna è sempre stata una delle mete più gettonate dal turismo italiano. Come suggerisce il sito https://mediterraneotraghetti.it, leader nella prenotazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.