A seguito di queste acquisizioni, si prevede che il Gruppo raggiungerà oltre 220 milioni di euro di ricavi. L'obiettivo è consolidare ulteriormente la propria leadership globale nel mercato dei macchinari per l'enologia e per le bevande, dopo l'acquisizione di Della Toffola nel novembre 2020
PADOVA. Automation Machinery Holding, una societaà indirettamente detenuta da Investindustrial ha completato con successo tre nuove acquisizioni in Italia (Bertolaso, Ape Impianti e Permeare) con l'obiettivo di consolidare ulteriormente la propria leadership globale nel mercato dei macchinari per l'enologia e per le bevande. Dopo l'acquisizione di Della Toffola nel novembre 2020, Investindustrial ha proseguito nel proprio percorso di creazione di un leader mondiale nel settore della produzione di macchinari per vino e bevande acquisendo, lo scorso giugno, Frilli, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di macchine e impianti per la distillazione.
Le tre ulteriori acquisizioni annunciate oggi includono Bertolaso, storico marchio leader nella progettazione e produzione di impianti di imbottigliamento automatizzato; Ape Impianti, azienda di elevato standing nella progettazione e produzione di macchinari e sistemi di confezionamento per wine & spirits, e Permeare, specialista nella progettazione e produzione di macchine di alta gamma per la filtrazione. Come avvenuto per l'acquisizione di Della Toffola, tutte le famiglie venditrici e gli azionisti storici delle quattro società hanno deciso di reinvestire con Investindustrial per supportare l'evoluzione del progetto, che ha l'obiettivo di creare un nuovo leader globale integrato.
Con queste operazioni, il Gruppo Investindustrial ha rafforzato le sue divisioni di imbottigliamento e trasformazione del vino ed e' entrato nel segmento di fine linea. L'ingresso in questo settore gli ha permesso di diventare leader industriale one-stop shop, grazie all'offerta di soluzioni integrate che riguardano l'intero processo di produzione di vino e bevande. Oggi il Gruppo, leader mondiale nella produzione di macchinari per il vino e le bevande, è organizzato in quattro divisioni strategiche: produzione vinicola, imbottigliamento e confezionamento, bevande e latticini, serbatoi per lo stoccaggio.
A seguito di queste acquisizioni, si prevede che il Gruppo raggiungerà oltre 220 milioni di euro di ricavi. “Nel 2021 - ha commentato il presidente dell'Investindustrial advisory board, Andrea Bonomi - il Gruppo si e' rafforzato sempre di più e con l'annuncio di oggi abbiamo raggiunto un traguardo fondamentale nella sua espansione internazionale, mantenendo le forti radici locali e rafforzandone il ruolo nei mercati in cui è già presente. Queste acquisizioni sono un'ulteriore prova della significativa capacità di Investindustrial di stabilire partnership con imprese familiari, rafforzandole dal punto di vista finanziario e supportandole nella creazione di sinergie, nell'internazionalizzazione e nel cogliere opportunità di crescita globale. Sono lieto di vedere confermata la posizione del Gruppo come leader mondiale nel settore della vinificazione e puntiamo a replicare questa leadership anche in altri settori del business delle bevande”.
Nell’ambito dell’operazione di acquisizione da parte di Investindustrial di Bertolaso, storico marchio leader nella progettazione e produzione di impianti di imbottigliamento automatizzato, Banca Finint ha ricoperto il ruolo di Financial Advisor per il fondo Investindustrial.
Ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione
Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.