Il Presidente Mattarella nomina i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro - Il Giornale d'Italia

2022-06-03 18:37:29 By : Mr. Runner Wei

"La libertà al singolare esiste solo nelle libertà al plurale" Benedetto Croce

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato oggi i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.

È presidente e amministratore delegato del Gruppo Allied International, attivo nella produzione e distribuzione di raccordi, tubi e prodotti correlati per raffinerie e centrali per la produzione di energia elettrica, termica e nucleare. Dopo un'esperienza come dipendente in Raccordi Forgiati, nel 2000 fonda con un socio Allied International. A distanza di pochi anni acquisisce aziende del settore come IS International, Tectubi Raccordi e la stessa Raccordi Forgiati. Successivamente ne sviluppa l’internazionalizzazione con le prime consociate Allied UK e Allied France. Nel 2018 rileva le società Bassi Luigi e SIMAS, anch'esse attive nella produzione di raccordi. Oggi il Gruppo, di cui fanno parte 11 società e 7 filiali commerciali, ha un export del 90%. Con 15 stabilimenti, di cui 9 in Italia, 4 in Europa e 2 in Asia, occupa 1.330 dipendenti.

È presidente di Bresi Srl, azienda di famiglia editrice del periodico “La Settimana Enigmistica”. A 19 anni entra nelle imprese famigliari come apprendista nello stabilimento stampa Serigraf, quindi nella Cartiera Ponte Strona e successivamente nella tipografia e nella redazione de “La Settimana Enigmistica”, di cui è direttore responsabile dal 1987. Negli anni sviluppa la produzione editoriale lanciando nuove riviste quali il “Mese Enigmistico”, edizione antologica della Settimana in forma mensile, il periodico “La Settimana Corta” e recentemente il libro “Bar vacanze”. Attraverso la sola “Settimana Enigmista” copre il 70% del mercato italiano della stampa del settore. Opera con una sede e una redazione a Milano. Occupa 28 dipendenti.

È presidente di Allianz Spa, una delle principali società assicurative del Gruppo Allianz SE, presente in Italia con una rete di oltre 25 mila agenti e più di 8 milioni di clienti. Dopo essere stato amministratore delegato e presidente di Assicurazioni Generali, dal 2015 è inoltre membro del management board globale del Gruppo Allianz. In questo ruolo ha contribuito al consolidamento del Gruppo nell’Europa Sud Occidentale e all’espansione sul mercato asiatico. Sotto la sua regia, Allianz è stato infatti il primo Gruppo assicurativo a capitale interamente straniero ad ottenere le autorizzazioni dalla China Banking and Insurance Regulatory Commission ad operare nel mercato cinese. Nel 2021 ha guidato l’acquisizione della Compagnia Danni Aviva Italia, oggi Allianz Vita. Oltre 4.700 i dipendenti.  

È presidente e amministratore delegato della casa automobilistica francese Renault. Nel 2002 entra nel Gruppo Fiat quale vice presidente esecutivo del marchio Lancia, contribuendo al varo dei modelli Ypsilon e Musa. Successivamente, come amministratore delegato di Fiat Automobiles Spa, rafforza il marchio con lo sviluppo e la promozione della nuova 500. Dal 2015 al 2020, quale amministratore delegato di SEAT, riporta l’azienda in profitto e sviluppa il segmento Suv con i modelli Ateca, Arona e Tarraco. Nel luglio 2020 entra in Renault in un momento di crisi del Gruppo francese. Nel 2021, sotto la sua guida, la società torna in attivo con incrementi dei ricavi del 6,3% sul 2020 e del 16,8% sul 2019. È il primo cittadino non francese a cui, nei 122 anni di storia della Renault, è affidato l’incarico di guidare il Gruppo.

È dal 2017 presidente della Federazione Italiana Banche di Credito Cooperativo - Federcasse e dal 1996 è presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte. Sotto la sua guida l’istituto ha conosciuto una costante crescita della raccolta complessiva e degli impieghi a sostegno del tessuto economico territoriale, arrivando a registrare nell’ultimo anno un Total Capital Ratio, principale indicatore europeo sulla solidità delle banche, del 28,75% rispetto alla media di settore del 16,60%. Ne ha consolidato la presenza sul territorio aumentando il numero degli sportelli dagli iniziali quattro agli attuali 13, dislocati nel sud – est barese. Occupa 115 dipendenti. La Federazione Italiana Banche di Credito Cooperativo è una realtà che riunisce 238 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen (Alto Adige), presente con 4.155 sportelli in 698 comuni italiani.

È dal 2002 amministratore unico di Faggi Enrico Spa, azienda di famiglia attiva nella produzione di catalizzatori e nel recupero, affinazione e commercializzazione di metalli preziosi da scarti industriali. Alla fine degli anni ’90 realizza il primo stabilimento a Sesto Fiorentino e sviluppa l’attività di trasformazione dei metalli preziosi in composti per uso galvanico. Nel 2011 inaugura una seconda sede a Calenzano (Fi) per la progettazione e produzione di catalizzatori per il settore farmaceutico. Attraverso la partecipazione al progetto GREEN METAL, ha contribuito con l’Università di Firenze all’individuazione di una nuova lega destinata al settore moda caratterizzata da assoluta atossicità. Con tre siti produttivi e laboratori di ricerca e sviluppo, occupa 50 dipendenti.

È dal 2010 presidente e amministratore delegato del Grande Albergo Excelsior Vittoria Spa di Sorrento, fondato a metà dell’Ottocento e da sei generazioni nel settore dell’ospitalità di lusso. Dopo un’esperienza nel settore dei servizi, nel 1999 entra in azienda rivestendo ruoli di crescente responsabilità. Da impresa di carattere familiare, sotto la sua guida l’azienda assume una dimensione manageriale e consolida il posizionamento fra i maggiori operatori del turismo di alta gamma made in Italy. Dal 2012 è membro dell’Executive Committee della Leading Hotel of the World, l’associazione internazionale di alberghi di lusso con 400 associati in 80 Paesi. Occupa 120 dipendenti ed ospita oltre 35.000 clienti ogni anno.

È dal 1993 amministratore delegato di Focchi Spa, azienda fondata dal nonno a Rimini come carpenteria e oggi specializzata nella progettazione, produzione e posa in opera di facciate continue in vetro per edifici. Nel 1994 ne consolida la presenza nel Regno Unito con la costituzione di Focchi Ltd e nel 2000 inaugura lo stabilimento di Singapore per servire i mercati dell’Estremo Oriente. Nel 2016 fonda Focchi North America Corp. per i mercati nord americani. Attraverso un dipartimento di ricerca interno all’azienda sviluppa progetti focalizzati sugli edifici sostenibili e sul risparmio energetico. Tra le opere realizzate l’aeroporto di Osaka, il Lingotto di Torino e la torre Allianz Isozaki. Realizza l'80% del fatturato all'estero. Occupa 220 dipendenti, di cui il 40% dedicato alla progettazione.

È dal 2015 presidente di Birra Forst Spa, azienda di famiglia a conduzione famigliare tra i principali produttori italiani indipendenti di birra. L’azienda, nata nel 1857 a Forst, è dal 1989 a guida femminile. Nello stabilimento di Lagundo produce annualmente 900 mila ettolitri di birra, con una quota del mercato nazionale del 4%. Le etichette prodotte sono 10, di cui 5 per fusto destinate a bar e ristoranti e 5 in bottiglia. Opera nel settore delle acque minerali e delle bevande non alcoliche attraverso le società Aquaeforst e Kaiserwasser e controlla il marchio di birra Menabrea di Biella. Investe il 90% dei ricavi nell’innovazione di prodotto. È presente anche nel settore della ristorazione con 12 birrerie a marchio Forst tra Bolzano, Trieste e Trento e con la catena di ristoranti-birrerie Spiller. Occupa 420 dipendenti.

È fondatore e presidente di Irritec Spa, nata nel 1974 come piccola impresa per la produzione di avvolgibili in PVC con soli 18 dipendenti e oggi attiva a livello mondiale nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione di sistemi di irrigazione sostenibile per i settori agricolo e residenziale. Attraverso investimenti in ricerca e innovazione avvia la produzione di impianti ad “ali gocciolanti” per il risparmio e l’ottimizzazione delle risorse idriche. Successivamente ne guida l’internazionalizzazione con l’apertura del primo stabilimento in Spagna. Oggi Irritec conta circa 30 brevetti e distribuisce i propri prodotti in oltre 100 paesi. Opera con 14 stabilimenti e sedi commerciali in Italia a Capo d’Orlando e in Algeria, Brasile, Cile, Germania, Messico, Senegal, Spagna, Stati Uniti e Perù. L’export è pari al 70%. Occupa 880 dipendenti.

È dal 1985 presidente e amministratore delegato di FGH – Franco Gnutti Holding Spa, Gruppo attivo nella sicurezza e trasporto valori con Fidelitas Spa, nel comparto termale e turistico con Terme di Sirmione Spa e Golf Bogliaco Srl, e nella produzione di metalli non ferrosi con Service Metal Company Srl. Fidelitas, di cui è presidente e amministratore delegato, è membro permanente al “Tavolo del Contante”, organismo di Banca d’Italia per la circolazione del contante. Con 14 sedi e 500 automezzi blindati, collabora con oltre 7.500 agenzie bancarie e occupa 2.336 dipendenti. Terme di Sirmione, di cui è presidente e amministratore delegato, opera con una SPA di 10 mila mq, due centri terapeutici, quattro hotel e occupa 326 dipendenti.

Franco GOGLIO – 1933 – Milano – Industria, Imballaggi leggeri

È dal 1997 presidente e dal 1968 amministratore delegato di Goglio Spa, azienda di famiglia nata come ditta per la produzione di carta alimentare per drogherie e oggi leader nella progettazione e produzione di laminati flessibili per packaging, valvole per confezioni sottovuoto, capsule e macchine per il confezionamento di prodotti alimentari, chimici, farmaceutici e di detergenza. Dagli anni Sessanta realizza investimenti in brevetti e in innovazioni di prodotto e successivamente apre sedi produttive a Varese, Como e Pavia. Avvia l’internazionalizzazione con stabilimenti in Europa, America del Nord, Asia e Sud America. Oggi il Gruppo, con 8 sedi produttive, di cui 4 in Lombardia e 4 tra Stati Uniti, Olanda e Cina, ha un export del 70%. Oltre 20 i brevetti per il confezionamento. Occupa 1.760 dipendenti.

È dal 2019 presidente di Cassa Depositi e Prestiti, società per azioni a controllo pubblico diretta a promuovere lo sviluppo economico del Paese con partecipazioni in medie e grandi imprese nazionali, il finanziamento di progetti industriali, di infrastrutture e di investimenti delle Pubbliche Amministrazioni. Nel 2010, dopo aver ricoperto ruoli di vertice in banche italiane ed estere, è nominato amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Nel corso dell’incarico, che riveste fino al 2015, la società amplia il proprio intervento agli investimenti in infrastrutture di pubblica utilità e rafforza l’operatività del Fondo di garanzia per le piccole e medie. Nel 2011, con la nascita del Fondo Strategico Italiano, Cassa Depositi e Prestiti affianca all’attività di finanziamento l’impiego di capitale di rischio in società di rilevante interesse nazionale. Occupa 1.145 dipendenti.

È presidente di Euro Group Spa, da lui fondata nel 1967 come piccola azienda con sei operai per la produzione di motorini per frullatori e oggi tra i leader mondiali nella realizzazione di statori e rotori di motori elettrici e generatori. È fornitrice di case automobilistiche quali Volkswagen e Porsche e di Bosch, Siemens, Marelli e ABB e di circa 600 aziende attive nei settori dell’energia, movimentazione dell’acqua, motori industriali, refrigerazione, ventilazione e domotica. Con 7 unità produttive in Italia e 5 tra Messico, Stati Uniti, Tunisia, Russia e Cina, su una superficie totale coperta di 155 mila mq, produce ogni anno circa 400 mila statori e rotori con un export di oltre l’85%. Oltre 1.800 i dipendenti.

È amministratore unico di Lardini Spa, azienda specializzata nella creazione, produzione e vendita di capi di abbigliamento maschile e femminile di alta gamma. Fondata alla fine degli anni ’70 insieme ai fratelli come laboratorio sartoriale, l’azienda collabora fin dall’inizio con le più importanti case di moda italiane. Sotto la sua guida la sartoria si espande e avvia la produzione di collezioni con marchi propri, che rappresenta oggi il 40% del fatturato. L’azienda si sviluppa sul sito originario di Filottrano (An) per oltre 20 mila metri quadrati con una produzione giornaliera di 1.700 capi. È presente in tutto il mondo in 700 boutique multi-brand. Nel 2016 apre i primi flagship store in Corea del Sud, poi in Cina, Giappone, Spagna e Australia. Ha un export del 70%. Occupa 440 dipendenti.

È dal 2011 presidente e amministratore delegato di Lechler Spa, attiva nella produzione di vernici per i settori industriale, navale e dell’arredamento. A metà degli anni ’80 diventa responsabile dell’organizzazione commerciale e del marketing dell’azienda di famiglia F.lli Manoukian-Frama Spa. Nel decennio successivo rileva Elcrom Srl, azienda produttrice di vernici per il settore industriale e successivamente costituisce Lechler Trade srl per promuoverne lo sviluppo nella distribuzione al dettaglio. Nel 2001 guida la fusione delle società e dà vita a Lechler Spa. Oggi il Gruppo con 4 sedi produttive di cui tre in Italia a Como, Foligno, Seregno (MB) e una in Brasile e 4 filiali in Europa distribuisce in oltre 65 paesi. Conta su un dipartimento di ricerca e sviluppo. Occupa 356 dipendenti.

È presidente di Rigoni di Asiago Srl, da lui fondata nel 1979 con i fratelli e il cugino come piccola impresa per l’apicoltura e oggi attiva nella produzione e commercializzazione di miele e confetture provenienti esclusivamente da agricoltura biologica. Nel 1991 favorisce la realizzazione della filiera dell’apicoltura biologica italiana con accordi di filiera. Nel 1996 avvia l’internazionalizzazione dell’azienda con la costituzione di quattro imprese agricole in Bulgaria per la coltivazione di 1.500 ettari di terreni con metodo biologico e successivamente con la nascita di Rigoni di Asiago Usa LLC e di Asiago France. Oggi l’azienda controlla l’intera filiera produttiva e ogni anno lavora nello stabilimento vicentino circa 6.000 tonnellate di frutta. L’export è pari al 25%. Occupa 140 dipendenti.

È fondatore, presidente e amministratore delegato della Frittelli Maritime Group Spa e fondatore e amministratore delegato della Adria Ferries Spa. La FMG è attiva in tutti i settori tradizionali dello shipping e della logistica portuale, e agisce come rappresentante di alcune tra le più importanti compagnie di navigazione al mondo. Sotto la sua guida è diventata una dei maggiori operatori nel porto di Ancona e ha sedi operative a Vasto, Ravenna, Savona, Trieste e Venezia. L’attività armatoriale è legata soprattutto ai traghetti, con una posizione di primato nei trasporti passeggeri e veicoli da e per l’Albania. Occupa 610 dipendenti.

È presidente e amministratore delegato di Omer Spa, da lui fondata nel 1990 con 10 dipendenti come ditta produttrice di componenti per veicoli su gomma e oggi attiva nella progettazione e produzione di componentistica ferroviaria ad alto contenuto ingegneristico. Ne ha guidato la crescita attraverso costanti investimenti in innovazione e nell’automazione di processo e di prodotto. Opera con uno stabilimento a Carini di 80 mila mq, per la produzione di carpenteria e finitura per il mercato europeo e per i mercati diversi da quello nord-americano e uno negli Stati Uniti di 3 mila mq, specializzato nei processi di lavorazione e assemblaggio di prodotti. È fornitore di Trenitalia, Alstom-Bombardier, Hitachi, Siemens e Stadler. L’export rappresenta il 60% del fatturato. Occupa 220 dipendenti.

È dal 1990 amministratore delegato e presidente di Santoni Spa, azienda produttrice di calzature artigianali fondata dal padre. Nel 1994 inizia la sperimentazione di nuovi processi produttivi e brevetta la calzatura “Goodyear Bologna”, caratterizzata da particolare morbidezza. Sviluppa successivamente le linee sportive e avvia le collezioni femminili, che oggi rappresentano oltre il 40% delle vendite. Nel 1997 apre il primo monomarca a New York. Ha dato vita a collaborazioni con Rubelli, Mercedes AMG e IWC. Tra il 2008 e il 2010 realizza a Corridonia (Mc) il nuovo stabilimento ad elevata efficienza energetica. Produce ogni giorno 1.850 paia di calzature e con un export del 70% è presente in Europa, America, Asia e Medio Oriente. Occupa 580 dipendenti.

È dal 1998 amministratore dell’azienda agricola di famiglia “La Scolca”, produttrice del vino Gavi dei Gavi. Ne ha sviluppato il marketing e la presenza sui mercati esteri raggiungendo un export di oltre il 70%. Nel 2018 ha realizzato nella tenuta La Scolca una nuova cantina dotata di laboratorio di analisi per un controllo costante della qualità. La tecnica di vinificazione è a freddo e consente di mantenere inalterate le proprietà dell’acino e dei precursori degli aromi dalla pressatura alla fermentazione. L’azienda gestisce una superficie di circa 50 ettari coltivati a vitigno Cortese, fra Novi Ligure e Gavi, su cui insistono 200 chilometri di filari. Oltre 10 le etichette, con una produzione annuale di circa 680 mila bottiglie. Occupa 27 dipendenti.

È dal 2010 presidente di Urbani Tartufi Srl, azienda di famiglia leader nella raccolta, trasformazione e commercializzazione di tartufi con una quota del mercato mondiale del 70%. Dopo la laurea entra in azienda con incarichi di crescente responsabilità. Ne consolida la presenza sui mercati esteri con l’apertura di nuove sedi e ampliando le linee di prodotto fino a raggiungere oltre 600 referenze a base di tartufo comprensive di salse, condimenti e prodotti da forno. Nel 2017 avvia "Truffleland", unica azienda del settore attiva nella produzione, assistenza alla coltivazione e vendita di alberi da tartufo. Oggi Urbani Tartufi opera con due stabilimenti in Umbria, 14 sedi tra l’Italia e l’estero e 5 marchi. L’export è pari all’80%. Occupa 150 dipendenti.

È amministratore delegato di Generale Conserve Spa, produttrice di conserve ittiche e leader nel mercato del tonno di alta gamma con il marchio Asdomar. Dopo essere stato amministratore delegato di aziende del settore, nel 2014 entra in Generale Conserve Spa come consigliere per diventarne nel 2015 amministratore delegato, anno in cui ne rileva il 55%. Sotto la sua guida vengono ceduti i marchi Manzotin e De Rica per concentrarsi sulle conserve ittiche e viene completato l’ammodernamento tecnologico del sito di Olbia. Nel 2017 rileva la totalità delle quote dell’azienda. Oggi Generale Conserve, con il 13% del mercato nazionale, è il secondo produttore italiano di conserve ittiche. Opera con lo stabilimento di Olbia e quello portoghese di Vila do Conde. Occupa 750 dipendenti.

È presidente dal 2011 e amministratore delegato dal 1992 di Aurora Srl, azienda di famiglia attiva nella produzione e commercializzazione di penne a serbatoio e di strumenti di scrittura. Ha sostenuto investimenti nella manifattura e nella digitalizzazione dell’intero processo produttivo, salvaguardando l’artigianalità delle lavorazioni. Progettazione e produzione sono interamente realizzate dall'azienda, inclusi i pennini per 18 diversi stili di scrittura. Opera con uno stabilimento a Torino ed è presente in oltre 50 paesi con 5 boutique monomarca tra Italia, Turchia, Iran e Messico e corner personalizzati. L’export è pari al 75%. Occupa 50 dipendenti. Nel 2016 ha dato vita al museo “Officina della Scrittura” dedicato ai mestieri legati alla scrittura e alle penne, non solo a marchio Aurora.

È dal 1997 amministratore unico di Sgaravatti Geo Srl, attiva nella progettazione e realizzazione di aree verdi e parchi in Italia e all’estero. Alla scomparsa del marito assume la guida dell’azienda e ne sviluppa l’internazionalizzazione con progetti in Ucraina, Georgia, Azerbaijan, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Caraibi e altri paesi. Collabora con l’Università di Cagliari a progetti di bonifica ambientale di terreni contaminati da metalli pesanti e idrocarburi. Opera in Sardegna attraverso tre garden center, 32 ettari di vivaio e 2.500 mq di serre. Con una selezione di 247 varietà di Hibiscus rosa-sinensis, vanta una delle principali collezioni a livello europeo. Occupa 78 addetti tra cui ingegneri, agronomi e architetti.

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Vaccino Covid, "globuli rossi 'impilati' nelle vene e tracce di grafene": il video-denuncia de Il Filo di Arianna

Fedez, La dolce vita: il VIDEO del nuovo singolo con Mara Sattei e Tananai

Frecce Tricolori 2 giugno 2022, ogni anno lo spettacolo è sempre più bello: VIDEO

Italia Argentina 0-3, a segno Lautaro, Di Maria e Dybala: tracollo totale degli Azzurri

Spende 15mila euro per diventare un cane collie: video assurdo

Vaccino Covid a mRNA: "Danni multi-sistemici e neurologici gravi superiori al 30%"

Wilfried (Willy) Gnonto, chi è: genitori, origini, età, carriera, nome vero

Michele Santoro sta con Salvini su viaggio a Mosca: "Mancano solo bombardamenti Nato su di lui"

Sara Croce al Maurizio Costanzo incidente hot: il VIDEO

Tv russa, "Putin ha già finito in Ucraina, ora è Terza Guerra Mondiale"

Sara Croce al Maurizio Costanzo incidente hot: il VIDEO

La scelta di Luca Salatino a Uomini e Donne: il video con Soraia e Lilli prima

Boiler summer cup: cos'è, video e regole dell'assurda challenge di Tik Tok

Vaccino Covid, "globuli rossi 'impilati' nelle vene e tracce di grafene": il video-denuncia de Il Filo di Arianna

Italia Argentina 0-3, a segno Lautaro, Di Maria e Dybala: tracollo totale degli Azzurri

Pioli is on fire quale canzone è? Tutto sul tormentone rossonero: VIDEO

Gianluca Vacchi contro la colf filippina, gli audio choc: "100 euro di multa ogni volta che si dimentica qualcosa"

Wilfried (Willy) Gnonto, chi è: genitori, origini, età, carriera, nome vero

Sesso in Galleria a Milano sopra a Prada: coppia ci dà dentro davanti a tutti. VIDEO incredibile

Vaccino Covid, Frajese: "Vaccino prodotto in 60 giorni: altera il sistema immunitario esponendo a malattie" - VIDEO

Sgarbi vs Mughini, rissa al Maurizio Costanzo show: VIDEO

Ilary Blasi e la "scoreggia" scappata in diretta, gaffe clamorosa: VIDEO

Sesso in Galleria a Milano sopra a Prada: coppia ci dà dentro davanti a tutti. VIDEO incredibile

Sara Croce al Maurizio Costanzo incidente hot: il VIDEO

Il Ceo di Pfizer a Davos: “Se potessimo far ingerire un chip, immaginate il grado di obbedienza che otterremmo”. VIDEO

Massimo Ranieri cade dal palco durante un concerto: il VIDEO dei primi soccorsi

La scelta di Luca Salatino a Uomini e Donne: il video con Soraia e Lilli prima

Boiler summer cup: cos'è, video e regole dell'assurda challenge di Tik Tok

Pioli is on fire quale canzone è? Tutto sul tormentone rossonero: VIDEO

Perugia, ragazza picchiata e presa a calci dalle coetanee. "Tirale i capelli e dalle una bottigliata". VIDEO choc

Franco Nero: età, moglie Vanessa Redgrave, figli, dove vive, altezza e film

Chi è Alberto Matano, fidanzato, ex moglie: la vita privata del conduttore

L'Isola dei Famosi non va in onda stasera, cambio di programmazione: quando torna

Italia ripescata ai Mondiali 2022 è ufficiale? Ultime notizie: Mancini rivela...

Festa della Repubblica 2022: parata militare, programma, orari e diretta tv e streaming

Italia ripescata ai Mondiali 2022? Ultima ora, annuncio ufficiale di Mancini: "Siamo Pronti"

Processo Jhonny Depp e Amber Heard dà ragione all'attore: l'ex moglie pronta a ricorrere in appello

Blanco Nostalgia, testo, significato e video della nuova canzone

Morto Andrew "Fletch" Fletcher, il tastierista e fondatore dei Depeche Mode

Aldo Baglio, tumore e malattia: la voce che corre sul Web

Morto Andrew "Fletch" Fletcher, il tastierista e fondatore dei Depeche Mode

Italia ripescata ai Mondiali 2022 è ufficiale? Ultime notizie: Mancini rivela...

Chi è Alberto Matano, fidanzato, ex moglie: la vita privata del conduttore

Franco Nero: età, moglie Vanessa Redgrave, figli, dove vive, altezza e film

L'Isola dei Famosi non va in onda stasera, cambio di programmazione: quando torna

Renzo Arbore: chi è la moglie, chi sono i figli e la malattia

Borgosesia, medico morto "dopo malore improvviso": c'entra il vaccino Covid?

Chi ha scelto Luca di Uomini e Donne: il video della scelta

Ray Liotta è morto “nel sonno”, l’attore di Quei bravi ragazzi aveva 67 anni

Ray Liotta, chi è e come è morto: film, origini italiane, età, carriera

Morto Andrew "Fletch" Fletcher, il tastierista e fondatore dei Depeche Mode

Italia ripescata ai Mondiali 2022 è ufficiale? Ultime notizie: Mancini rivela...

Chi è uscito ad Amici ieri sera 7 maggio: i FINALISTI

"Rady Johnson è stato arrestato". Bomba sul vicepresidente Pfizer. Keean Bexte: "Ora rischia la galera a vita"

Chi è Alberto Matano, fidanzato, ex moglie: la vita privata del conduttore

Biden dice no all'Ucraina: stoppato invio di lanciarazzi a lunga gittata: ecco perché

Franco Nero: età, moglie Vanessa Redgrave, figli, dove vive, altezza e film

Anticipazioni Amici semifinale 7 maggio: eliminato ottava puntata e FINALISTI

Luna crypto crollo enorme: news, cosa succede, previsioni e valore

L'Isola dei Famosi non va in onda stasera, cambio di programmazione: quando torna

Giulio Berruti nudo nel film polacco hard: FOTO ESTREME. Maria Elena Boschi?

A Catania la solenne cerimonia di investitura dei Cavalieri di Malta OSJ

Guerra Ucraina Russia, tutti i Meme: il web prova ad alleggerire la tensione

"I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori": le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano divengono teatro dell’antico

Strage in Texas, le foto di Salvador Ramos riportate da alcuni media sono fake

Galleria Riccardo Costantini Contemporary e Edoardo Romagnoli: il focus della nuova sede torinese su uno dei suoi artisti

Beatrice Valli: le foto del matrimonio con Marco Fantini nella bellissima location di Capri

Telefonata Draghi Putin, i meme impazzano sui social: ecco i più divertenti

AS ABOVE, SO BELOW, Elisa Sighicelli illumina i tesori nascosti del Gam di Milano

Innovation Instinct, il programma Mediaset che unisce aziende e influencer

Forum in Masseria, istituzioni e imprenditori ospiti di Bruno Vespa: al centro PNRR e ripartenza del Paese

Giulio Berruti nudo nel film polacco hard: FOTO ESTREME. Maria Elena Boschi?

Strage in Texas, le foto di Salvador Ramos riportate da alcuni media sono fake

A Catania la solenne cerimonia di investitura dei Cavalieri di Malta OSJ

Fondazione Maimeri presenta "don't LOOK UP": la mostra-show che esplora l'arte di Ludmilla Radchenko

Beatrice Venezi incanta a Cannes con l'abito disegnato da Kiton

Telefonata Draghi Putin, i meme impazzano sui social: ecco i più divertenti

Edison: inaugurata la nuova centrale idroelettrica di Palestro da 13.500.000 kWh annui

Beatrice Valli: le foto del matrimonio con Marco Fantini nella bellissima location di Capri

Galleria Riccardo Costantini Contemporary e Edoardo Romagnoli: il focus della nuova sede torinese su uno dei suoi artisti

Strage in Texas, le foto di Salvador Ramos riportate da alcuni media sono fake

Giulio Berruti nudo nel film polacco hard: FOTO ESTREME. Maria Elena Boschi?

Forum in Masseria, istituzioni e imprenditori ospiti di Bruno Vespa: al centro PNRR e ripartenza del Paese

Telefonata Draghi Putin, i meme impazzano sui social: ecco i più divertenti

Enrico Inserra: " La recitazione? E' come vivere un viaggio"

A Catania la solenne cerimonia di investitura dei Cavalieri di Malta OSJ

Guerra Ucraina Russia, tutti i Meme: il web prova ad alleggerire la tensione

“7 Deaths of Maria Callas”: al 'San Carlo' di Napoli la prima italiana di Marina Abramović

Mariupol, la resa del battaglione Azov porta la "pace" nella città. Riaprono le scuole

Genova, a Porta Siberia nasce la Casa degli Angeli: un museo di opere di arte contemporanea ispirate da papa Wojtyla

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia