E rispondono alla necessità (ancestrale) di conservare il cibo senza pensieri
Le scadenze sulle confezioni dei cibi - ammettiamolo - sono un piccolo incubo quotidiano. "Quando scadrà il veggie burger? Si può ancora congelare?" - non sempre conosciamo la risposta e, in quei momenti, il sottovuoto risponde a una necessità: evitare lo spreco. Allora, la pratica di proteggere il cibo è un'attività che lasciamo fare alle macchine sottovuoto sigillatrici - ovvero alle tecnologie contemporanee in grado di soddisfare l'esigenza di conservare i cibi crudi o cotti il più a lungo possibile. La macchina sottovuoto è altrimenti detta food saver - per dirla con l'inglesismo corrispondente - e, sul mercato, è diffusa in diversi modelli. Quelle professionali, ovviamente, sono le migliori: oltre a mettere sottovuoto i cibi, chiudono magistralmente anche i barattoli sigillando i preparati. Via l'aria, via la possibilità che il cibo diventi avariato: così le migliori macchine sottovuoto (da comprare online) salvano dallo spreco.
Nella rosa dei migliori brand e modelli di macchine sottovuoto da acquistare su Internet c'è la Magic Vag. Questo modello, potente 170 Watt, sigilla con efficienza qualsiasi cibo con aspirazione e saldatura automatica in chiusura di pellicole e sacchetti. La marca è nota per essere fra i migliori delle macchine sottovuoto sigillatrici disponibili sul mercato.
Restiamo su un modello Magic Vac molto efficiente. Oltre a sigillare sacchetti e barattoli con una velocità regolabile attraverso due pulsanti, la macchina vanta anche la capacità di marinare i cibi in pochi minuti nel Canister Quadro Magic Vac. Inoltre, la funzione Manual Seal evita che i cibi fragili vengano schiacciati esibendo la luce del pulsante retro illuminato con led rosso. La macchina è dotata di un rotolo di sacchetti 30 x 300 cm.
Scendiamo di potenza, ma anche di prezzo. Questa macchina sigilla sacchetti, pronta per essere spedita insieme a 5 sacchetti (dimensione: 25x17 cm) per il sottovuoto, vanta una potenza 90 Watt e due pulsanti posti nella parte alta dell'articolo che consento di inalare l'aria presente nel sacchetto "aspirandolo" in pochi istanti. Se ne raccomanda l'uso con presenza di poco liquido nei cibi: la macchina è elettrica ed è bene che resti sempre asciutta.
Questo modello è leggermente diverso da quelli visti in precedenza, sia per estetica sia per funzionalità. Mette sotto vuoto come le macchine sigillatrici, però si concentra sull'estrazione dell'aria dai sacchetti (3 in dotazione) e agisce anche sulla chiusura dei barattoli. Si tratta di un oggetto fornito di base ricaricabile (input 220V output 6V), ma funziona anche con 6 batterie formato stilo.
La macchina sottovuoto, modello Laica, vanta una sede porta-rotolo con doppia barra saldante e, soprattutto, un comodissimo display sul fronte che permette di selezionare tutte le sue funzioni. Fra le sue caratteristiche principali ci sono: la tripla impostazione di sigillatura (dry, moist, wet), il vano porta rotolo con taglierina bidirezionale e la funzione marinatura rapida. Insomma, è il modello iper-tecnologico per evitare gli sprechi.