Cmi cresce (+20%) e scommette sul make-up - Il Sole 24 ORE

2022-06-24 17:55:26 By : Mr. Robin Huang

«Abbiamo chiuso il 2014 con un fatturato di 8 milioni di euro in aumento, rispetto all'anno precedente, del 20% che nel 2015 arriverà al 40%. Prevediamo di arrivare a un giro d'affari di 25 milioni nel 2019, anche grazie al nostro ingresso nella cosmetica, segmento al quale ci siamo avvicinati un anno e mezzo fa».

Parla con entusiasmo Franco Comoli, presidente di Cmi Industries, azienda della provincia di Novara che nasce nel 1982 producendo macchine imbottigliatrici per il mercato interno per poi allargarsi all'estero, prima nel nord Europa e nel Maghreb, poi nel resto del mondo tra Australia, Russia, Africa e Stati Uniti nel packaging per i settori food, beverage, detergenti chimici, personal care, oli e vernici .

«Oggi Cmi Industries - racconta Comoli - è un gruppo con una struttura organizzativa flessibile e dotata di dipartimenti di progettazione, produzione, assemblaggio e collaudo interni, titolare di diversi sistemi brevettati e con una quota di export dell'85%. Investiamo molto nelle risorse umane: l'età media dei nostri dipendenti è di 30 anni e siamo passati da 30 a 50 addetti nell'ultimo anno e mezzo. Produciamo tutto in Italia e puntiamo sul segmento alto in tutto il mondo. Abbiamo un ufficio commerciale negli Stati Uniti dove nei prossimi due anni avvieremo anche uno stabilimento produttivo, e stiamo aprendo uffici a Mosca e prossimamente in Asia, un'area, quest'ultima, sulla quale stiamo investendo molto assieme al Sud America».

«Il mercato del make-up è estremamente dinamico - aggiunge Comoli -, quest'anno e il prossimo prevediamo che la cosmetica peserà per il 25-30% sul fatturato totale. I nostri maggiori competitor sono aziende internazionali come la tedesca Weckerle, leader mondiale e punto di riferimento sul mercato, la francese Citus del gruppo Coesia e un'azienda storica del settore, l'italiana Cosmatic che produce solo macchinari per rossetti. L'unica altra azienda italiana a occuparsi di macchinari per rossetti oltre a noi».

Al Cosmopack 2015 Cmi Industries Beauty tech division ha presentato Contact, innovativa lipstick machine e a Ipack-Ima, dal 19 al 23 maggio a Fieramilano, porterà Miray, sistema di tappatura automatico che permette cambi di formato, tappo e bottiglia facili e veloci; e Logyka, la serie di imbottigliatrici per il riempimento di liquidi alimentari, farmaceutici e chimici adatta a qualsiasi tipo di liquido, dai prodotti schiumosi a quelli infiammabili.

P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - ISSN 2499-4944 - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online | Il Direttore | Contatti | Privacy Policy | Informativa sui cookie

Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.