Primi trasferimenti da hotspot di Lampedusa con nave Marina Militare | La Sicilia

2022-08-26 17:58:39 By : Mr. Ian Sun

I trasferimenti dovrebbero continuare, con le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera, anche nella giornata di domani

La nave San Marco della Marina militare ha attraccato stamane a Cala Pisana, a Lampedusa per imbarcare, durante la giornata, 600 dei 1.850 migranti ospiti dell’hotspot di contrada Imbriacola. A piccoli gruppi, i migranti - già pre-identificati e sottoposti al tampone rapido per la diagnosi del Covid - verranno trasferiti dalla polizia a Cala Pisana. 

Nella struttura di primissima accoglienza, se non vi saranno approdi durante la giornata, dovrebbero rimanere 1.250 persone, a fronte di 350 posti disponibili. I trasferimenti dovrebbero continuare, con le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera, anche nella giornata di domani, per alleggerire in maniera consistente le presenze e consentire che sia l’interno che l’esterno dei padiglioni vengano ripuliti e sanificati. Fino a stamani c'erano sacchi della spazzatura, traboccanti di resti di generi alimentari, cartacce e bottiglie di plastica; vestiti gettati alla rinfusa e una distesa infinita di bottiglie di plastica lungo i corridoi che portano ai bagni dove è ancora impossibile entrare a causa dei bisogni fisiologici e dell’odore nauseabondo. Nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivato ed ha fatto un sopralluogo il direttore centrale dei Servizi civili per l'immigrazione e l’asilo, il prefetto Michela Lattarulo del dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno. 

«I migranti, ben 600, che verranno imbarcati sulla nave San Marco della Marina militare, verranno portati a Porto Empedocle (Ag). Domani, probabilmente, la stessa nave tornerà a Lampedusa per imbarcarne altri 600. Stasera, migliorate leggermente le condizioni meteo, con il traghetto di linea Cossydra verranno spostati un altro centinaio di ospiti. Contiamo entro lunedì di svuotare completamente l'hotspot». Lo ha detto, seguendo al molo Favarolo le prime operazioni di trasferimento dei migranti, il neo sindaco delle Pelagie Filippo Mannino. "Ieri è stata fatta un’operazione straordinaria di pulizia della struttura di primissima accoglienza - ha aggiunto il primo cittadino - . E oggi sia il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, che il direttore dei Servizi civili per l’immigrazione e l’asilo, il prefetto Michela Lattarulo, faranno un sopralluogo all’hotspot di contrada Imbriacola. Poi verrà fatta una riunione, con le forze dell’ordine e i gestori del centro d’accoglienza, - ha concluso Mannino - per valutare cosa sta accadendo e come comportarsi". L’estate è, del resto, appena cominciata e i flussi di migranti, rispetto agli anni passati, sono già molto più numerosi.   

Il violento impatto tra due auto in viale Africa nel quale ha perso la vita la trentenne Federica Wagner

Il violento impatto tra due auto in viale Africa nel quale ha perso la vita la trentenne Federica Wagner

Sono previste precipitazioni soprattutto nelle zone settentrionali e orientali dell'Isola

Sono previste precipitazioni soprattutto nelle zone settentrionali e orientali dell'Isola

La postar: «Non dimenticherò mai quest'Isola». E canta la Isla bonita

La postar: «Non dimenticherò mai quest'Isola». E canta la Isla bonita

Giovanni Padovani, 27 anni, sarebe partito dalla Sicilia per andare ad attendere sotto casa Alessandra Matteuzzi

Giovanni Padovani, 27 anni, sarebe partito dalla Sicilia per andare ad attendere sotto casa Alessandra Matteuzzi

A fine luglio la donna lo aveva già denunciato per i suoi atteggiamenti molesti, ma non erano stati adottati provvedimenti restrittivi

A fine luglio la donna lo aveva già denunciato per i suoi atteggiamenti molesti, ma non erano stati adottati provvedimenti restrittivi

Il 36enne dopo una vacanza promiscua a Madrid, si è sentito poco bene e ha deciso di recarsi al pronto soccorso: così è diventato un caso da rivista scientifica

Il 36enne dopo una vacanza promiscua a Madrid, si è sentito poco bene e ha deciso di recarsi al pronto soccorso: così è diventato un caso da rivista scientifica

 E' tra gli artisti più apprezzati di Memphis. A 43 anni Monterosso, ex cancelliere nell’ufficio del Giudice di pace di Roma, ha deciso di cambiare vita

 E' tra gli artisti più apprezzati di Memphis. A 43 anni Monterosso, ex cancelliere nell’ufficio del Giudice di pace di Roma, ha deciso di cambiare vita

"Non sopporto la sciatteria nei confronti dei luoghi". "Il Ponte? Sono contraria. Lo Stretto è la cosa più bella che nessuno potrà mai togliere a Messina e a Reggio Calabria, è il nostro patrimonio"

"Non sopporto la sciatteria nei confronti dei luoghi". "Il Ponte? Sono contraria. Lo Stretto è la cosa più bella che nessuno potrà mai togliere a Messina e a Reggio Calabria, è il nostro patrimonio"

In Sicilia l’unica produzione europea dei famosi funghi orientali anticolesterolo coltivati sugli scarti della lavorazione del legno di castagno in una grotta lavica

In Sicilia l’unica produzione europea dei famosi funghi orientali anticolesterolo coltivati sugli scarti della lavorazione del legno di castagno in una grotta lavica

«Il vero catanese è arrabbiato con se stesso. Catania è abbandonata ma Palermo è uguale. Della spazzatura non ne possiamo più davvero»

«Il vero catanese è arrabbiato con se stesso. Catania è abbandonata ma Palermo è uguale. Della spazzatura non ne possiamo più davvero»

Nipote del barone Agostino Pennisi, l'artista, che si è occupato anche di molto altro, vive nella splendida dimora da sempre residenza della storica famiglia di Acireale

Nipote del barone Agostino Pennisi, l'artista, che si è occupato anche di molto altro, vive nella splendida dimora da sempre residenza della storica famiglia di Acireale

Riflessioni in chiaro scuro del'attrice catanese sulla sua isola

Riflessioni in chiaro scuro del'attrice catanese sulla sua isola

La coppia in vacanza ad Ibiza ha voluto immortalare, con un drone, un momento indimenticabile della loro permanenza sull'isola

La coppia in vacanza ad Ibiza ha voluto immortalare, con un drone, un momento indimenticabile della loro permanenza sull'isola