Un complesso edilizio a due piani con circa 5.100 m² di spazio produttivo su una superficie totale di 14.400 m²: MULTIVAC è un esempio in Giappone. Nonostante la pandemia di Covid, il nuovo stabilimento di produzione di Tsukuba, inaugurato nel luglio 2022 alla presenza dei due amministratori delegati di MULTIVAC, Christian Traumann e Guido Spix, è stato ultimato nei tempo previsti e funziona già a pieno ritmo. Il fulcro dell'investimento di circa 20 milioni è costituito dalla sala di montaggio, dal magazzino ricambi e dall'attraente showroom, oltre che dal modernissimo centro prove, la cui capacità è stata quintuplicata rispetto al precedente.
Il nuovissimo e modernissimo stabilimento di produzione di MULTIVAC Giappone si trova a 60 chilometri a nord-est di Tokyo. I collegamenti sono eccellenti: a soli cinque minuti dall'autostrada e a soli due chilometri dall'importante stazione di Midorino, servita dalla Ferrovia Tsukuba Express. Si tratta di un aspetto essenziale, perché il nuovo stabilimento non solo offrirà ampie aree di produzione, ma ottimizzerà anche la logistica e sarà un centro di formazione e di prova, oltre che uno showroom per i clienti.
Nella nuova sede sono state riunite due aree precedentemente separate: mentre la produzione di stampi avveniva nella vicina città di Toda, l'assemblaggio si svolgeva ad Abiko. "Per servire meglio l'importante mercato giapponese in futuro e, soprattutto, per sfruttare in modo ottimale il potenziale di crescita nell'area dell'integrazione dei sistemi, era necessario un concetto completamente nuovo. Perché nonostante la continua ottimizzazione dei processi, qui abbiamo raggiunto i nostri limiti di capacità" spiega Guido Spix.
L'edificio multifunzionale: un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista Oltre alle aree di produzione e assemblaggio delle confezionatrici e dei componenti delle linee, l'edificio multifunzionale, che misura due campi da calcio, comprende un centro di applicazione e formazione per la divisione Packaging & Processing e un centro di applicazione per la tecnologia di panificazione, il World of Bakery, Giappone. Il piano superiore ospita un magazzino per piccoli pezzi, una mensa e uffici per i circa 100 dipendenti, oltre a sale per riunioni e formazione.
"L'intero complesso ci offre spazio sufficiente per la produzione, l'amministrazione e la logistica, nonché l'opportunità di formare i dipendenti della nostra rete di assistenza giapponese e di farli familiarizzare con lo stato attuale delle macchine. Soprattutto, però, possiamo consigliare i nostri clienti sull'integrazione dei sistemi e mostrare loro le nostre soluzioni innovative negli showroom", afferma con soddisfazione Kenichiro Onuma, amministratore delegato di Multivac Giappone.
Il centro di prova: all'avanguardia Un elemento importante è il centro di prova notevolmente ampliato. "Noi giapponesi diamo molta importanza al cibo sano e di alta qualità, che amiamo acquistare fresco e anche non confezionato. Durante la pandemia di covid, tuttavia, il comportamento dei consumatori è cambiato bruscamente. In questo momento erano necessari concetti di confezionamento sicuri e igienici, in particolare per pesce, verdura, carne, prodotti da forno e anche prodotti pronti al consumo, che proteggessero il prodotto e il consumatore nel miglior modo possibile e che, soprattutto, potessero essere preparati facilmente a casa.
Questo, ad esempio, può essere garantito in modo particolare con le soluzioni MAP, le applicazioni MULTIVAC per il confezionamento in atmosfera modificata. In questo processo, l'atmosfera naturale all'interno della confezione viene sostituita da un'atmosfera (miscela di gas protettivi) adatta al prodotto, al fine di preservarne la forma, il colore e la freschezza e prolungarne così la durata di conservazione. Dopo tutto, l'impatto ambientale negativo di gran lunga maggiore deriva dagli alimenti che devono essere distrutti perché la durata di conservazione e il sapore non sono più garantiti. "Di conseguenza, la domanda di confezionatrici MULTIVAC e in particolare di consulenza a riguardo è aumentata notevolmente" riassume il presidente di MULTIVAC Giappone, Tetsushi Hata.
Oltre alle più recenti termoformatrici, termosaldatrici e affettatrici MULTIVAC, nel centro di prova sono disponibili anche le macchine da forno Fritsch e le porzionatrici TVI per effettuare campionature e test completi. Le finestre di temperatura per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti possono essere adattate agli ambienti di produzione dei clienti, in modo da poter effettuare test in condizioni reali, sia su singole macchine che su linee complete.
Data di pubblicazione: mer 7 set 2022
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!